Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser
Recentemente si è tenuto incontro informativo a Bergamo, cui hanno partecipato Procura della Repubblica, ATS di Bergamo e Provincia di Bergamo. Si illustrano di seguito le novità emerse in merito all’applicazione del D. Lgs. 231/2001, che individua le disposizioni normative concernenti la disciplina della responsabilità amministrativa delle Persone Giuridiche, delle Società e delle Associazioni anche prive di personalità giuridica. Tale decreto prevede una presunzione di corresponsabilità delle imprese nella commissione da parte di propri amministratori, dirigenti, dipendenti e/o collaboratori, di alcune tipologie di reato alle quali si applicano significative sanzioni amministrative ed interdittive, a meno che le stesse imprese non abbiano adottato modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire la commissione dei reati previsti, tra i quali:
OPPORTUNITÀ DI ADOZIONE DI MOG / CODICE ETICO
Come noto, la violazione delle norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o delle norme ambientali può condurre anche a fatti penalmente rilevanti come, ad esempio, ipotesi di omicidio colposo, o lesioni gravi e gravissime. Inoltre, in caso di gravi infortuni o di morte del lavoratore, oltre a potersi configurare una responsabilità penale per il Datore di Lavoro, anche la Società può essere passabile di sanzioni pecuniarie e interdittive previste dal D. Lgs. n. 231/2001, salvo che abbia adottato ed efficacemente attuato idoneo modello organizzativo e di gestione (MOG), previsto dal D.Lgs. 231/01 e richiamato dall’art. 30 del D.Lgs. n. 81/2008.
Detto modello deve garantire l’adempimento di tutti gli obblighi giuridici riguardanti le attività organizzative, di informazione e di vigilanza in tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per le Società che ne fossero ancora sfornite, allo scopo di precostituire una tutela para-penale anche in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si consiglia di provvedervi.
Il presente Studio rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito e invita a visionare l'allegato.