Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser
Lo Studio comunica che sono state recentemente imposte restrizioni all’uso di prodotti contenenti DIISOCIANATI tramite il nuovo REGOLAMENTO (UE) 2020/1149 DELLA COMMISSIONE del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), esso prevede:
1) Di non utilizzare diisocianati, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali dopo il 24 agosto 2023, a meno che:
La formazione comprende istruzioni per il controllo dell’esposizione ai diisocianati per via cutanea e per inalazione sul luogo di lavoro, fatti salvi gli eventuali valori limite nazionali di esposizione professionale o altre misure di gestione dei rischi adeguate a livello nazionale. Tale formazione deve essere condotta da un esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con competenze acquisite attraverso una pertinente formazione professionale.
Lo STUDIO è a disposizone per tutte le imprese artigiane/industriali dove si fa uso di tali sostanze, min particolare nelluso ed applicazione delle SCHIUME POLIURETANICHE
ricordando che la formazione è obbligatoria e va svolta ENTRO 24 AGOSTO 2023
Per dettagli consultare allegato.